
"Strofinando l'uno con l'altro due bastoncini si genera calore e luce;
da solo, un bastoncino è soltanto un bastoncino"

Mi chiamo Andrea, sono un educatore interculturale professionale.
​
Da anni lavoro in progetti legati alla prevenzione e supporto del disagio giovanile, al supporto educativo per la gestione delle attività scolastiche ed extrascolastiche, alla prevenzione alle nuove dipendenze per famiglie, all’intermediazione sociale ed interculturale.
​
Credo fortemente nell’educazione come percorso verso la libertà, valore per me fondamentale e non negoziabile.
Un primo mattone è creare spazi di confronto in cui persone della comunità educante possano incontrarsi, esprimersi e imparare l’un* dall’altr*, crescendo insieme e co-costruendo così il rispetto per le diversità.
​
Mi reputo una persona precisa, fiduciosa e perseverante. Mi piace mettermi in discussione e lavorare in equipe. Trovo equilibrio immerso nella natura o in sella alla mia moto, mi appassiono di riciclo creativo e bricolage, di culture e tradizioni, cucina e fotografia. Passioni che, quando posso, utilizzo come risorse nella mia quotidianità professionale